Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coppa stagionata tradizionale a metà stag. min. 90gg

40,00 

Una piacevolissima scoperta

Una prelibatezza tipica di Parma e delle sue terre. La sua straordinaria morbidezza nasce da una lavorazione particolare di carni di suini degli stessi territori del Prosciutto di Parma DOP. La carne viene privata del grasso in eccesso, massaggiata e salate per circa 10 giorni, poi lasciata a stagionare minimo per 90 gg. La Coppa di Parma Tradizionale, prodotta solamente nella Provincia di Parma ed in alcune zone limitrofe, è protetta da un consorzio che ne tutela la tipicità e la relativa indicazione geografica. La produzione della coppa di Parma è attestata sin dal 1680. Nasce dalla tradizione tipica di Parma, selezionando gli animali negli stessi territori previsti dal rigido disciplinare del Prosciutto di Parma DOP.

Hai ancora dubbi?

Contattaci per qualsiasi informazione a bedogni@bedogniegidio.it

Informazioni tecniche

Stagionatura
Minimo 90 gg
Pezzatura:
Kg. 1,0 +/- 0,150
Formato:
Venduta intera o divisa a metà sottovuoto
Conservazione:
Intera al fresco | Tagliata e sottovuoto da 2 a 4° C

Provenienza: Emilia Romagna

Le recensioni dei nostri clienti

4,8 / 5

basato su 117 recensioni

Come gustarlo

La sua intensità di profumi e di sapore si esalta in accompagnamento ai formaggi stagionati, ottima con una buona giardiniera o anche con la rucola e gli spinaci. La sua straordinaria morbidezza la rende perfetta anche per un panino con un buon pane casereccio. Da degustare con un vino bianco aromatico o un rosso vivace.

Gustalo con..

Le Certificazioni

Le garanzie Bedogni

Prodotti Eccellenti

Siamo fieri di rifornire numerosi ristoranti stellati in tutta Europa

Spedizioni

Consegna gratuita in tutta Italia per gli acquisti superiori ai 150 euro

Spedizioni refrigerate

I nostri prodotti viaggiano con una temperatura costantemente monitorata

it_ITItaliano